Venazia 0 – Napoli 0
16 marzo 2025 – Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia

16 marzo 2025 ore 12.30 – Allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia va in scena Venezia vs Napoli match valido per la 29esima giornata di Serie A.
Gli azzurri forti della vittoria contro la Fiorentina vogliono prendersi il primo posto in attesa di Atalanta vs Inter.
I Lagunari non vincono da tre mesi e la strada per la salvezza inizia a diventare sempre più ardua.
Si parte ed il Venezia attacca e mette subito pressione alla difesa azzurra.
Al 5 minuto ecco il Napoli, Di Lorenzo mette in mezzo per Raspadori che con un tiro a giro stampa il pallone sul palo.
I padroni di casa rispondono con fermezza, prima Nicolussi Caviglia e poi Kike sfiorano il gol del vantaggio.
Napoli ancora pericoloso, doppia occasione prima di Raspadori e poi con Mctominay fermato da una super parata di Radu.
Match caratterizzato da grandi ribaltamenti di fronte e occasioni da una parte e dall’altra.
Al 30esimo ci riprova Mctominay nuovamente fermato da Radu.
Al 42esimo occasione pericolosissima per il Venezia, sulla ribattuta di Meret arriva Fila che a porta spalancata trova il salvataggio miracoloso di Amir Rrhamani.
Nel finale di primo tempo, doppio incredibile e clamoroso miracolo di Radu che prima sventa un colpo di testa di Lukaku e poi ferma Di Lorenzo involato a rete.
Al 45+2esimo l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, ancora tutto in bilico.
Venezia 0-0 Napoli.
Primo tempo equilibrato al Luigi Penzo, il Napoli ci prova e sfiora il vantaggio in numerose occasioni, azzurri fermati da un super Radu al massimo della condizione.
Primo tempo di errori, imprecisoni e tanti passaggi sbagliati che hanno consentito al Venezia di trovare spazi e di rendersi pericoloso ma comunque una frazione buona che ha visto il Napoli combattere anche con la sfortuna.
Nella prima frazione da sottolineare la buona prestazione di Scott Mctominay e Jack Raspadori, i più pericolosi tra le fila azzurre.
Inizia il secondo tempo ed il Napoli non riesce a sfondare il muro difensivo del Venezia.
Al 63esimo da un colpo di testa di Lukaku Politano prova a sbloccare il punteggio ma Radu si fa trovare pronto.
Al 76esimo dopo un brutto secondo tempo del Napoli, Antonio Conte inizia a muovere qualcosa e fa ben quattro cambi, dentro Olivera, Okafor, Juan Jesus e Anguissa per Spinazzola, Raspadori, Rrhamani e Gilmour.
All’82esimo doppia occasione sui piedi di Zerbin che sfiora il gol del vantaggio.
Nel finale dentro Simeone per Lukaku.
Forcing finale abbastanza sterile per gli azzurri che non riescono ad impostare la manovra di gioco.
Al 93esimo Okfaor sulla fascia mette in mezzo per Simeone che si divora il gol del vantaggio a due passi dalla porta.
Al 95esimo contropiede del Venezia da un calcio d’angolo sbagliato del Napoli, Busio serve Nicolussi Caviglia che calcia e trova un’ottima parata di Meret che evita il peggio.
Al 90+6esimo l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, occasione persa al Penzo.
Venezia 0-0 Napoli.
Secondo tempo orribile del Napoli, zero tiri in porta e nessuna occasione pericolosa creata ad eccezione di un errore incredibile di Simeone nel finale.
Peggior seconda frazione di tutta la stagione, nel momento in cui bisognava dare la spallata al campionato il Napoli si sgretola in 45 minuti pressoché imbarazzanti.
Il Napoli pareggia 0-0 a Venezia in una partita giocata male, preparata male e affrontata male per tutti e 90 i minuti.
Fase difensiva piena di buchi che però per nostra fortuna gli attaccanti del Venezia non riescono a sfruttare.
A centrocampo male Gilmour e Lobotka, bene invece Mctominay soprattutto nel primo tempo.
In attacco bene Raspadori, male, malissimo Romelu Lukaku arginato perfettamente dalla difesa dei lagunari.
Il Napoli perde due punti fondamentali per la corsa scudetto e perde l’occasione ghiotta di sorpassare e mettersi al 1 posto.
Napoli che adesso si siede sul divano e spera che il pareggio di Venezia possa essere meno grave del previsto conuna vittoria dell’Atalanta sull’Inter o al massimo un pareggio.
Ora c’è la pausa, che arriva nel momento perfetto, c’é bisogno di ritrovare condizioni, certezze e mentalità per affrontare le prossime 9 finali di campionato.
#bicchieremezzopieno #forzanapolisempre

Clicca qui per le tutte le visite guidate a Napoli e POMPEII