Made in Italy school

Opportunità e carriere tra tradizione ed innovazione

Parte con la partecipazione di oltre trenta scuole secondarie di primo e secondo grado la prima edizione di Made in Italy School, il percorso di orientamento alle professioni del Made in Italy realizzato, nell’ambito dei progetti di Orientalife.

Il programma organizzato dall’Assessorato alla scuola della Regione Campania in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e Inail Campania, dalle associazioni Management Innovation Academy per il coordinamento e i contenuti editoriali e Naples and Italy con Mani e Vulcani magazine per i laboratori di promozione turistica.

Il percorso partirà nel mese di febbraio e fino al mese di aprile si articolerà in webinar, incontri dal vivo e laboratori che coinvolgeranno una platea di circa 1500 studenti e li guideranno alla scoperta del mercato e delle filiere del Made in Italy, dei nuovi trend e delle competenze oggi maggiormente richieste.


Tra le scuole coinvolte anche i licei del Made in Italy campani che avranno l’occasione di incontrare non solo imprenditori e manager di diversi comparti produttivi ma alcune tra le più importanti scuole di formazione nel settore dell’artigianato e dell’agroalimentare presenti in Campania e oggi interconnesse con brand internazionali nel settore del lusso, della ristorazione e dell’accoglienza turistica.

Clicca qui per le tutte le visite guidate a Napoli e POMPEII

Di Antonello Di Martino

C'è chi mi chiama capo; c'è chi mi chiama prof, in verità io preferisco doc…ma per tutti sono Antonello, fin dai tempi dell'Università. Un mio pregio? Sono del segno dello Scorpione; un difetto? Sono del segno Scorpione. Mi occupo di Turismo e Comunicazione, in pratica la bellezza al primo posto. Ho la fortuna ed il privilegio, di avvalermi, della collaborazione di un gruppo di giovani donne, professioniste e professionali, con le quali condivido un pezzo di vita e di professione. - Direttore MANI E VULCANI magazine - CEO di NAPLES AND ITALY visite guidate ed eventi

Lascia un commento