Dove eravamo rimasti
Da venerdì 17 a domenica 26 gennaio 2025, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263), in scena Massimo Lopez e Tullio Solenghi con “Dove eravamo rimasti”, spettacolo di…
Napoli e la sua millenaria cultura
Da venerdì 17 a domenica 26 gennaio 2025, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263), in scena Massimo Lopez e Tullio Solenghi con “Dove eravamo rimasti”, spettacolo di…
Napoli, 1° gennaio 2025 - La 30.ma edizione del Concerto dell’Epifania, che sarà trasmessa lunedì 6 gennaio 2025 su RAI 1, subito dopo la Lotteria Italia, dal Teatro Mediterraneo della…
Il Teatro di San Carlo ospita un evento speciale nel ricordo di Ennio Morricone, il genio che ha rivoluzionato il mondo delle colonne sonore.
Serata finale della quinta edizione del Vesuvius film festival al Teatro Mattiello di Pompei con numerosi riconoscimenti assegnati a protagonisti del mondo del cinema e dello spettacolo.
Mercoledì 1 gennaio 2025 ore 19.30, nella bella cornice ricca di storia e di spettacolo del Politeama di Napoli (Via Monte di Dio 80), torna l’atteso appuntamento con il Concerto…
Serata deliziosa e divertente al Politeama di Napoli, in scena Cenerentola con il Balletto di Milano. Un'unica data in pomeridiana, davvero unica.
orna il Premio “Donne per Napoli” - Carpisa Yamamay Miriade, ideato nove anni fa dall’imprenditore Raffaele Carlino, presidente di Carpisa e Miriade, insieme con il giornalista Lorenzo Crea direttore artistico…
Giovedì 19 dicembre 2024 ore 21, al Politeama di Napoli (Via Monte di Dio 80), sarà in scena lo spettacolo “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo nel ruolo di…
In Villa Pignatelli, sulla Riviera di Chiaia, dal 30 novembre al 6 dicembre la rassegna finanziata dal Comune di Napoli per “Napoli Città della Musica”: tra i protagonisti, Sollima, Pieranunzi,…
Festival Internazionale – Circuito Penisola Sorrentina Festival – 16-19 dicembre 2024 - Teatro Tasso, Piazza Sant’Antonino, Sorrento